Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Francesco Brambilla, Aldo Ballo, Federico Brunetti, Clari Foto, Max Doupen, Annamaria Queirolo, Cesare Casati, Adolfo Guzzini

IL PROGETTO È PIÙ VELOCE DELL'IDEA: MARIO ANTONIO ARNABOLDI E IL DISEGNO INDUSTRALE

Alinea, 1990

21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1990
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Francesco Brambilla
Páginas
192
Volúmenes
1
Serial
Volume 7 di Cataloghi. Monografie
Editores
Alinea
Formato
24 cm
Edición
Prima
Materia
Disegno, Laboratorio, Architettura, Genesi, Propedeusi, Progetto, Progettazione, Design, Monografie, Collezionismo, Urbanistica, Disegno industriale, Opere generali, Libri illustrati, Libri fuori catalogo, Anni Sessanta, Vintage, Anni Settanta, Anni Ottanta, Architetti, Progetti, Memorandum, Filosofia, Scienze delle costruzioni, Prodotti industriali, Serialità Critica, Critica architettonica
Prologuista
Cesare Casati, Adolfo Guzzini
Descripción
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Ilustrador
Aldo Ballo, Federico Brunetti, Clari Foto, Max Doupen, Annamaria Queirolo
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

La condizione di realtà del progetto contemporaneo richiede la sua appartenenza sostanziale ai tempi presenti. Questa affermazione si fonda sul rifiuto di utopie regressive e sulla percezione della condizione attuale, come connotata da mutamenti di struttura rapidi, con traccia invisibile. Troppo spesso il mondo della progettazione non ha saputo cogliere il nocciolo della trasformazione in atto e si è limitato ad un ruolo trascrittivo di entità idealistiche e/o ideologiche. Oggi si apre come ultimo spiraglio la possibilità del progetto come vettore del divenire, con il compito di anticipare in tempo reale la modificazione del mondo degli oggetti per l'uomo, utilizzando gli avanzamenti tecnologici e scientifici per creare un nuovo progetto di bisogni. Il progetto è più veloce dell'idea significa oggi, fuori da ogni mitologia futuristica, adeguare il patrimonio professionale al compito della progettazione del futuro, riconsegnando alle forze dell'innovazione metodologica le sorti delle direttive sociali.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il progetto è più veloce dell'idea: Mario Antonio Arnaboldi e il disegno industriale
Autore: Francesco Brambilla
Introduzione: Cesare Casati
Fotografie di: Aldo Ballo, Federico Brunetti, Clari Foto, Max Doupen, Annamaria Queirolo
Editore: Firenze: Alinea, 1990
Lunghezza: 192 pagine; 22 cm
Collana: Volume 7 di Cataloghi. Monografie
Soggetti: Disegno Laboratorio Architettura Genesi Propedeusi Progetto Renato Cattaneo Disciplina Vanna Brega Corso Politecnico Edrisio Bruletti Federico Brunetti Margherita Brustia Castiglioni Dan Cipu Giorgio Coletti Piero Cosulich Salvatore D'Amico Roberto Guantieri Giovanni Mistretta Morisi Gianmarco Olivé Pellini Raffaele Raja Saibene Carlo Sala Taroni Marco Vinelli Tiziano Zuccato Angelo Cortesi Mostre Creatività Bellezza Design Memorandum l'Arca Mostra Italia 2000 Mosca Lezioni americane Critica Pensiero Azione progettuale Prodotto industriale Universalità Culture Filosofia Immateriale Materiale Progettista Produzione Massa Coscienza Insegnamento Sport Forma Funzione Prestazione Salute Eccezionalità Limiti Perfezione Dematerializzazione Materiali sottili Materia Componenti Qualità Calvino Ricerca Concetti Letteratura Tecnologia Collezionismo Libri illustrati rari fuori catalogo Architetti Ernesto Nathan Rogers Franco Albini Università Didattica Costruire Laura Francesca Ammaturo Progettazione Opere pubbliche civili Costruzione Impiantistica Committenza Sydney Denver New York Layout Impianti Macchinari Struttura portante Installazioni Lavori Collaudo Ristrutturazione Angoli visivi Berkeley Campo visivo Cromatico Colori Curvatura Immagine Densità energetica Dimensione Direzione Elaborato Elementi Euclide Fattore Fotorecettori Gestalt Grafica Linea Lunghezza d'onda Misura Movimento Paul Klee Percezione Plastico Prospettica Psicologia Punto Rapporto Rappresentazione Realizzazione Retina Rette Saturazione Spazio Spettro visibile Superfici Tendenza Tensione Teoria Tonalità Toni cromatici Triangolo Tridimensionale Volume Scuole Uffici Spazi espositivi Ospedali Capannoni Fabbriche Anni Sessanta Settanta Ottanta Sviluppo Lombardia Provincia Milano Edifici Stabilimenti Saiwa-Nabisco Locate Triulzi Ramazzotti-Pernod Lainate Rheem-Safim Melzo Soilax Rozzano Leri Lacchiarella Mobil Oberfi Icsam Bovisio Masciago Anbel-Tambrock San Donato Milanese Ovovia Cime Bianche Valtournanche Complesso residenziale Museo Constantini Buenos Aires Argentina Georg Schäfer Schweinfurt Germania Gorée Memorial Dakar Senegal Britannia Basin Competition Manchester Carriera Città Vetro Lastre Perspex Plastica Lampade Ottone spazzolato Lampada MIRA Babele Acciaio Miscelatore Dissipatore Oggetti Riciclo Riuso Monopattino Skateboard Squash Lessico Manifesto Etica Ambiente Responsabilità Tutela Pace Tolleranza Principi etici Diritti Doveri Sicurezza Martin Kelm Amt für industrielle Formgestaltung Tapio Periäinen Crafts Yuri Soloviev Fredrik Wildhagen Collettività Drawing Laboratory Architecture Genesis Project Discipline Course Polytechnic Exhibitions Creativity Beauty Design Exhibition Italy Moscow American lessons Criticism Action Industrial product Universality Cultures Philosophy Immaterial Designer Production Consciousness Teaching Function Performance Perfection Dematerialization Thin materials Matter Components Quality Research Concepts Literature Technology Collectibles Illustrated books out of print Architects University Building Public civil Construction Plant engineering Plants Machinery Load-bearing structure Installations Works Testing Renovation Visual angles Field Vision Chromatic Colors Curvature Energy density Direction Elaborated Elements Photoreceptors Graphics Wavelength Measurement Movement Perception Plastic Perspective Psychology Point Ratio Representation Realization Straight lines Saturation Space Visible spectrum Surfaces Tendency Theory Hue tones Triangle Three-dimensional Schools Offices Spaces Hospitals Warehouses Factories Years Sixty Seventy Eighty Development Buildings Residential Complex Museum Career City Glass Lamps Brushed Brass Steel Mixer Sink Objects Recycling Reuse Lexicon Ethics Environment Responsibility Protection Peace Tolerance Ethical Principles Rights Duties Security Community
Logo Maremagnum es