Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marco Balbi, Stefania Salvadori, Paolo Giacomel, S. Tazzer

Il primo inverno di guerra

Kellermann Editore, 2015

9,50 € 10,00 €

Kellermann

(Vittorio Veneto, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2015
ISBN
9788867670345
Autor
Marco Balbi, Stefania Salvadori, Paolo Giacomel
Páginas
112
Serial
Iteranda (18)
Editores
Kellermann Editore
Formato
206×151×9
Curador
S. Tazzer
Materia
Guerra mondiale 1914-1918, Biografie: generale, Prima guerra mondiale, Storia d’Europa, Italia, 1914-1918 circa (periodo della Prima Guerra mondiale)
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Questo Quaderno del CEDOS propone le esperienze dei soldati italiani nei primi mesi di un conflitto che i governanti e i capi militari promettevano breve (Lisa Bregantin). Invece non solo la guerra proseguì, ma si insediò a quote montane mai viste: fu la Guerra Bianca (Marco Balbi). Soprattutto sui monti gli austro-ungarici schierarono i loro cacciatori imperiali, i Kaiserjäger, imitati dai germanici con i loro Gebirgsjäger, i cacciatori di montagna (Stefania Salvadori). Pur in divisa, erano sempre uomini, con il loro quotidiano abbandonato, le amicizie vecchie e nuove, il pericolo della guerra e della natura ostile (Paolo Giacomel). Intanto fra i prigionieri di guerra boemi, moravi e slovacchi cresceva l'idea nazionale predicata da Tomás Garrigue Masaryk, il quale sosteneva la necessità di una forza armata che la sostenesse: nacquero così le Legioni ceco-slovacche in Russia, in Francia e in Italia (Lamberto Ferranti).
Logo Maremagnum es