Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pagano Pogatschnig Giuseppe - Pini Giorgio

Il covo di via Paolo da Cannobio. 15 novembre 1914 - 15 novembre 1920

Scuola di Mistica Fascista (Raffaello Bertieri), 1940

900,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1940
Lugar de impresión
Milano
Autor
Pagano Pogatschnig Giuseppe - Pini Giorgio
Editores
Scuola di Mistica Fascista (Raffaello Bertieri)
Materia
Fascismo, Storia d'Italia, Fotografia
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8° quadrato, pp. 82, (4), brossura editoriale a risvolti con illustrazione fotografica ai piatti del 'covo'. Esemplare completo della rarissima sovracoperta bianca con il teschio con il coltello fra i denti. Testo in rosso e in nero, interamente illustrato con fotografie in b.n. n.t. Una macchia all'angolo superiore delle ultime 10 pagine. Non presente l'astuccio. Seconda edizione aumentata e prima edizione normale in brossura. Il libro, steso dal grande architetto razionalista (Parenzo, 1896-Mauthausen, 1945) celebra la consegna dei locali del Covo di via Paolo da Cannobio, la prima sede del giornale 'Il Popolo d'Italia', alla Scuola di Mistica Fascista. Il volume (di cui esistono tre distinte tirature) è divenuta oggetto di culto da parte dei collezionisti di libri italiani del '900. Impressa in sole 400 copie, la prima edizione presenta la legatura a spirale, le pagine piegate alla cinese e la custodia in canapa. Il giornalista Giampiero Mughini nel suo volume La collezione. Un bibliofolle racconta i più bei libri italiani del Novecento ha trattato estesamente del volume di Pagano, sottolineandone la grande modernità e raffinatezza grafica.
Logo Maremagnum es