Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Campanini Massimo

Il Corano e la sua interpretazione. Nuova ediz.

Laterza ECONOMICA LATERZA, 2020

11,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2020
ISBN
9788858140642
Autor
Campanini Massimo
Editores
Laterza ECONOMICA LATERZA

Descripción

Le vicende della composizione, la struttura, i temi portanti e, soprattutto, l’interpretazione del libro sacro dell’Islam, ‘il Libro’, il Logos di Dio, dai molti nomi e dalle tante letture. «Non sono molti i libri seri sull’Islam che si possono trovare in libreria. Per questo al lettore non avvertito occorre segnalare con forza questo di Massimo Campanini: nonostante la sua brevità e l’estrema sintesi degli importanti argomenti trattati, è un’ottima introduzione non solo al testo sacro dei musulmani, ma anche alla religione islamica stessa» - Fabrizio Vecoli, “L’Indice” Il Corano è il libro sacro dell’Islam, anzi nella cultura islamica è, per antonomasia, ‘il Libro’. Testo religioso, spirituale e pratico a un tempo, Logos di Dio, inimitabile per suo stesso assunto, libro dai molti nomi e dai molteplici modi di lettura, ‘mare profondo’ che non può essere esaurito: accostarsi a esso rappresenta per noi occidentali un’impresa irta di difficoltà. Questa nuova edizione rivede e aggiorna le prospettive storiografiche e di esegesi che hanno portato il testo a confrontarsi con la modernità. Negli ultimi anni, non solo l’orientalistica euro-americana ha aperto nuove prospettive per la ricostruzione della composizione della Scrittura islamica oltre che della vita del Profeta, ma soprattutto si è manifestato, all’interno dello stesso mondo musulmano, un fervore ermeneutico che ha potenzialmente indicato strade innovative. Tenendo conto di questi sviluppi, Campanini elabora un percorso di conoscenza e comprensione del Corano, conservando al contempo l’impianto descrittivo e analitico che introduce il lettore alla conoscenza dei fondamenti dell’Islam, attraverso l’analisi puntuale della forma e del contenuto del suo libro rivelato.
Logo Maremagnum es