Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Borroni Fabia

'Il Cicognara'. Bibliografia dell'archeologia classica e dell'arte italiana

Sansoni, 1957-1967

220,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de abril de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1957-1967
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Borroni Fabia
Editores
Sansoni
Materia
Bibliografia, Archeologia, Arte italiana
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

7 tomi in 12 voll. in-8° (250x175mm), pp. complessive 4790 (ogni vol. ha un numero di pp. variabile tra le 250 e le 700), brossure originali con sovraccoperte con vignetta e bordura ornamentale (il volume secondo, tomo settimo, di indici, è il solo sprovvisto di sovraccoperta). 222 frontespizi riprodotti n.t. o a pag. intera. Doppi frontespizi con titolo entro bordura. Testo su due colonne. Intonso, in eccellente stato conservativo. Rara edizione originale, impressa in 666 copie numerate (i volumi della raccolta in nostro possesso recano varia numerazione), di questa monumentale bibliografia dell'archeologia classica e dell'arte italiana (denominata anche 'Il Cicognara' in palese omaggio allo studioso e collezionista Leopoldo Cicognara, che realizzò una celebre bibliografia dei libri d'arte tuttora consultata), facente parte della 'Biblioteca Bibliografica Italiana' diretta da Marino Parenti. L'opera descrive complessivamente 14.172 opere, relative a ogni possibile declinazione dell'attività artistica in Italia, includendo persine le arti tradizionalmente neglette nelle bibliografie; ogni voce contiene una collazione dell'opera e riferimenti bibliografici essenziali ai repertori salienti. Fra le categorie oggetto della registrazione bibliografica: Cataloghi di biblioteche d'arte e di libri d'arte; Enciclopedie, lessici e dizionari; Estetica; Trattati e letteratura periegetica; Metodologia, manuali, opere generali; Congressi, convegni, cataloghi d'esposizioni e collezioni; Musei; Periodici; Viaggi nel mondo classico; Topografia; Architettura; Pittura, Arti plastiche; Armi; Arazzi; Oreficeria; Arte vetraria; Avori; Arredamento; Numismatica; Epigrafia; Iconografia, ecc. Il tomo settimo raccoglie l'indice dei luoghi d'edizione, dei tipografi, editori, calcografi, cui seguono l'indice analitico, quello dei soggetti, quello dei facsimili e quello generale.
Logo Maremagnum es