

Libros antiguos y modernos
Maria Angarano Moscarelli
IL BIBLIOTECARIO SALVATORE DI GIACOMO. VICENDE POCO NOTE DI UN NOTO POETA
LIGUORI, 1987
23,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. È molto apprezzato come novelliere nero.
Insieme ad Ernesto Murolo, Libero Bovio e E. A. Mario è stato un artefice della cosiddetta epoca d'oro della canzone napoletana.
Dal 1893 ricoprì l'incarico di bibliotecario presso varie istituzioni culturali cittadine (Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Maiella, Biblioteca Universitaria, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III). Nel 1902 divenne direttore della Sezione autonoma Lucchesi-Palli della Biblioteca nazionale e dal 1925 al '32 fu bibliotecario capo. Nel 1925 aderì al manifesto degli intellettuali fascisti e fu nominato accademico d'Italia nel 1929.
Descrizione bibliografica
Titolo: Il bibliotecario Salvatore Di Giacomo. Vicende poco note di un noto poeta
In appendice: Documenti, I fondi digiacomiani della Biblioteca nazionale di Napoli
Autore: Maria Angarano Moscarelli
Editore: Napoli: Liguori, 1987
Lunghezza: 203 pagine; 22 cm
ISBN: 8820716321, 9788820716325
Collana: Volume 16 di Biblioteca. Proposte
Numero di collezione nell'occhietto, erroneamente: 14.
Soggetti: Studi letterari, Storia e critica della letteratura, Poesia, Poeti napoletani, Cronache, Biografie, Aneddoti, Libri Vintage, Libri Fuori catalogo, Linguistica, Filologia, Salvatore Di Giacomo, Attività di bibliotecario, Biblioteconomia, Cultura, Scienza dell'informazione, Manoscritti, Lettere, Lucchesi- Palli, Carteggio, Cronologia, Esperienze, Conservatorio, Impiegati, Lavori, Professioni, Uomini illustri, Archivio, Majella, Zara Giuseppe Sabalich, Stampa, Editoria, Burocrati statali, Pubblicazioni, Amministrazione, Articoli, Carriera, Bibliografia, Literary studies, History and criticism of literature, Poetry, Neapolitan poets, Chronicles, Biographies, Anecdotes, Out of print books, Linguistics, Philology, Librarian activity, Librarianship, Culture, Information science, Manuscripts, Letters, Library, Correspondence, Chronology , Experiences, Conservatory, Employees, Jobs, Professions, Illustrious men, Archives, Press, Publishing, State bureaucrats, Publications, Administration, Articles, Career, Bibliography