Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Le Boe Sylvius De Franciscus

Idea praxeos medicae. In tres libros divisae. Cum indice locupletissimo capitum, rerum & verborum

Venetiis - Combi, & La Nou, 1672

560,00 €

Il Libraio Studio Bibliografico

(Fagagna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1672
Autor
Le Boe Sylvius De Franciscus
Editores
Venetiis, Combi, & La Nou
Materia
MEDICINA
Primera edición

Descripción

in 16°; pp. (16), 655, (19) (ill. in bn.); br. coeva in cartonato alla rustica; 1^ ed. italiana. Antiporta incisa da D. Rosseni. Marca tipografica al frontespizio raffigurante "La Minerva". Testatine, finalini e capilettera ornati e istoriati xilo. Dedicatoria di G. De Rubeis. Errore nella paginazione: dopo p. 73 prosegue da p. 76. Franciscus de le Boë Sylvius (noto anche come Franz de le Boë; 1614 / 1672) è stato un naturalista e medico olandese. Ottenne a Basilea il dottorato in medicina nel 1637 e girò in Francia, Paesi Bassi e Germania per approfondire gli studi. Nel 1658 subentrò ad Albert Kyper nella cattedra di medicina dell'Università di Leida. Secondo l'uso dei tempi firmava le sue opere con il nome latino Sylvius (forma medioevale del classico Silvius, derivato da silva, cioè foresta, traduzione dell'olandese Boe). È considerato il fondatore della iatrochimica, fondata su un'interpretazione esclusivamente chimica delle malattie e delle terapie da applicare. De la Boe è anche ricordato come l’inventore del Gin perché fu il primo a introdurre le bacche di ginepro in un distillato nel suo laboratorio a Leida, in quanto era convinto che le bacche di ginepro fossero utili nel trattamento dei disturbi renali e della vescica.
Logo Maremagnum es