Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mondini, Salvatore, Giuseppe Vaccarini

I Vitigni stranieri da vino coltivati in Italia.

Gianpiero Zazzera, 1998

48,00 €

Zazzera Gianpiero Libraio

(Lodi, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1998
Lugar de impresión
Lodi
Autor
Mondini, Salvatore
Páginas
354 pp.
Volúmenes
1
Editores
Gianpiero Zazzera
Formato
13 x 20
Materia
Enologia
Prologuista
Giuseppe Vaccarini
Descripción
Leg. edit. con tit. al dorso. Nuovo.
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Nuevo

Descripción

Leg. edit. con tit. al dorso. Nuovo. 354 pp. Tiratura di 300 copie numerate. Ristampa della prima edizione del 1903.
Testo fondamentale sui vitigni stranieri in Italia. A prescindere da quelli che risultano esclusivamente compresi in qualche collezione ampelografica o la cui coltivazione non ha uno scopo industriale, il numero è appena di 28. Per ciascuno di essi Mondini fornisce profili molto dettagliati e precisamente: nozioni botaniche, un lessico dei vari sinonimi con l'intento di sciogliere dubbi sulla nomenclatura e una storia sull'introduzione di ciascun vitigno nelle varie regioni italiane. Tutto questo è completato da informazioni sui produttori che hanno introdotto le specifiche varietà, il modo in cui sono state utilizzate, i livelli di produzione e altro ancora. In breve, Mondini fornisce una miniera di notizie sulla storia della viticoltura in Italia, e mette a fuoco la grande influenza che i vitigni stranieri hanno avuto sulla produzione nazionale.
Logo Maremagnum es