Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Vigo Giovanni Bernardo

I Tartufi. Prefazione di Mario Soldati. Introduzione di Franco Montacchini - Tubera Terrae Carmen

Nexus, 1994

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1994
Lugar de impresión
Borgosesia
Autor
Vigo Giovanni Bernardo
Editores
Nexus
Materia
Gastronomia, Tartufi, Poesia culinaria
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

2 voll. in-8°, legati in t. tela editoriale azzurra con titolo in oro, conservati entro custodia in tela azzurra e cartone con riproduzione, ai piatti, dei frontespizi dell'edizione originale latina e della traduzione italiana del poemetto vighiano. Il volume di 'Tubera Terrae' consta di pp. 48 e riproduce fedelmente in forma anastatica la pima edizione dell'opera (Taurini, ex Typographia Regia, 1776). Il volume di traduzione italiana consta di pp. 78 e reca una prefazione di Mario Soldati e una introduzione di Franco Montacchini; alla p. 29 è riprodotta l'incisione contenuta nell'edizione latina a p. 1, la prima tavola esistente raffigurante la ricerca dei tartufi. Ottimo stato. 'Non solo l'opera del Vigo è la prima dedicata alla raccolta dei tartufi in Piemonte, ma descrive la zona di produzione compresa fra il Po e la Bormida' (dall'introduzione). Giovanni Bernardo Vigo (Corio, 1719-Torino, 1805), oggi noto soprattutto come autore di questo poemetto latino ispirato ai tartufi, nel 1778 fu nominato professore di eloquenza italiana e di greco a Torino e, due anni dopo, di eloquenza latina.
Logo Maremagnum es