Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Testoni Alfredo

I sonetti della 'Sgnera Cattareina' e del 'Fiacaresta' con sonetti alla Sgnera Cattareina di Lorenzo Stecchetti. Terza edizione

Zanichelli, 1917

20,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1917
Lugar de impresión
Bologna
Autor
Testoni Alfredo
Editores
Zanichelli
Materia
Letteratura italiana del '900, Emilia Romagna, Bologna e dialetto bolognese
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8°, pp. XIV, (1), 256, (2), brossura editoriale con illustrazione in rosso e nero al piatto di A. Maiani raffigurante un'anziana donna, un guidatore di carrozza (il 'fiacaresta', ossia conducente di fiacre) e una cetra in fattezze umane. Etichetta editoriale di maggiorazione di prezzo al piatto posteriore. Bella copia in barbe. Seconda edizione (la prima serie era stata pubblicata nel 1900) di questa bella raccolta di sonetti umoristici in vernacolo bolognese, alcuni dei quali dovuti al celebre Lorenzo Stecchetti, al secolo Olindo Guerrini. La 'sgnera Cattareina' è, nella caratterizzazione del Testoni, la tipica popolana bolognese venditrice di roba usata. Alfredo Testoni (Bologna, 1856-ivi, 1931), commediografo e poeta, sia in vernacolo che in italiano, deve la sua fama principalmente alla fortunata commedia 'Il Cardinale Lambertini', al cui successo concorse anche la celebre interpretazione che sulle scene ne dette Ermete Zacconi. Tra i principali animatori della vita culturale felsinea tra Otto- e Novecento, fu redattore di varie testate, tra cui 'Il Resto del Carlino' e 'Bologna che dorme', e collaboratore di giornali come il 'Capitan Fracassa'. Elena Ceva Valla in Dizionario Bompiani d. Opere, VI, 859-860: 'Bonaria e caustica, mossa ora dall'innato buon senso ora dal non meno innato egoismo, la sgnera Cattareina è la più vva e felice creazione del Testoni'.
Logo Maremagnum es