Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giuseppe Gabrieli

I due poemi arabi del Mantello in lode di Maometto

Aseq 2009,

15,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Giuseppe Gabrieli
Editores
Aseq 2009
Materia
Letteratura-Poesia

Descripción

36 pagine. Brossura. Ristampa da Rivista di Studi Religiosi, Anno I, Firenze, 1901. Collana: Medio Oriente. Ristampa da Rivista di Studi Religiosi, Anno I, Firenze, 1901. Commento dell'editore: «Studiar la leggenda musulmana di Maometto, o Mu?ammad, può riuscir utile per vari riguardi, senza esser privo di letterario, storico e religioso interesse. Innanzitutto, investigando, ordinando e classificando, secondo la loro origine, i diversi particolari leggendari, se ne scevera fuori indirettamente, per esclusione e riduzione, la verità storica sulla vita del fondatore dell'Islam, cui l'Oriente e l'Occidente avvolsero, si direbbe, a gara, d'innumerevoli fiabe apologetiche o diffamatorie. D'altra parte, poiché questa leggenda formasi in età storica relativamente tarda, l'analisi critica di essa acquista importanza singolare: come quella che serve di esemplare più sicuro e più chiaro alla ricostruzione, o meglio, alla valutazione di altre pseudo-profetiche leggende, quali ricorrono all'inizio di più antiche civiltà, a fondamento di vetuste confessioni religiose. Per noi cristiani tal ricerca storica e critica ha uno speciale interesse; giacché, mentre nella costituzione della legge islamica o del Corano, concorrono materiali di rito e di pensiero per la maggior parte di derivazione giudaica: a plasmar la figura mitica, ovvero la leggenda di Maometto […]»
Logo Maremagnum es