Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Meuli, Gino

I dialetti del Capo di Leuca

Grafiche Panico, 2005

29,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2005
ISBN
8888156275
Lugar de impresión
Galatina (LE)
Autor
Meuli, Gino
Editores
Grafiche Panico
Formato
24.5 cm
Materia
Descripción
paperback
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

Seconda edizione - Brossura editoriale con bandelle, 385 pagine. Copia eccellente, probabilmente mai letta; testo di difficile reperibilità -- Il lavoro è dedicato alle nuove generazioni affinché imparino e custodiscano suggestioni e sentimenti della lingua dei propri padri ed è un piacevole ed interessante invito a soffermarci sui suoni della prima lingua che abbiamo conosciuto, per scoprire idee, vicende, migrazioni, abitudini; per riflettere sull'organizzazione sociale, sul lavoro, sulla vita familiare della nostra tradizione. Sono state recuperate pertanto voci riguardanti gli usi e costumi paesani, la vira rurale, i mestieri, flora e fauna locale, nomi di uso ricorrente, altri prossimi a scomparire del tutto ma radicati ancora nel linguaggio comune delle persone più anziane, altri completamente perduti. La parte più corposa è costituita dal dizionario dei termini dialettali in uso nei comuni del capo di Leuca con brevi note etimologiche, vi è poi una curiosa raccolta di oltre 350 proverbi, detti, sentenze, dicerie, dileggi, scherni tra paesi vicini, soprannomi e toponimi rurali.
Logo Maremagnum es