Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Romani Felice

I corsari. Melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1840

per Luigi Gaspare Truffi, 1840

110,00 €

Mazzei Libreria Antiquaria

(Bagnone, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1840
Lugar de impresión
Milano
Autor
Romani Felice
Editores
per Luigi Gaspare Truffi
Materia
(Opera - Libretti d'opera - Melodrammi)
Idiomas
Italiano

Descripción

In-16° (16,6 x 10,6 cm), pp. 48, copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, alla prima di copertina, firma d'appartenenza e data scritte da mano coeva; vignetta al frontespizio. Piccolo restauro nell'angolo inferiore del foglio con al recto il frontespizio, lontano dai titoli. A pagina 4, nome di uno degli attori corretto mediante piccola striscia di carta, riportante il nome corretto, a stampa, incollata su quello errato. Qualche segno d'umido alle pagine, lieve segno di piegatura longitudinale, per il resto ben conservato. Libretto della première dell'opera, andata in scena il 15 febbraio 1840. Personaggi e attori: D. Alvaro, capitano di vascello, reduce dalla schiavitù d'Algeri, padre di, Gaetano Rossi; Serafina, e di, Teresa Brambilla; Chiara, Rosina Mazzarelli [al posto di Elisabetta Beltrami Barozzi]; D. Fernando, tutore di Serafina, falso amico di D. Alvaro, ricco signore di Minorca, Francesco Regini; D. Ramiro, figlio del podestà di Minorca, destinato sposo di Serafina, Catone Lonato; Picaro, antico servitore di D. Fernando, ora Pirata, Celestino Salvatori; Simoncino, benestante del villaggio di Belmonte, Giuseppe Frezzolini; Lisetta, figlia di Sancio e di, Rosina Olivieri; Agnese, custode del castello di Belmonte, Teresa Ruggeri; Spalatro e Gennaro, capi de' Pirati, Antonio Benciolini e Napoleone Marconi; Cori e comparse: Paesani, Paesane, Pirati e Guardie. La scena è nell'Isola di Majorca nel vecchio castello di Belmonte e nel palazzo di D. Fernando. Musica del Maestro Mazzucato. Scenografia di Baldassare Cavallotti e Domenico Menozzi. Musicisti. Maestro al cembalo: Giacomo Panizza; Altro Maestro in sostituzione al sig. Panizza: Giovanni Bajetti; Primo Violino, Capo e Direttore d'Orchestra: Eugenio Cavallini; Altri primi Violini, in sostituzione al sig. Cavallini: Giovanni Cavinati e Alessandro Migliavacca; Capi dei secondi violini a vicenda: Giacomo Buccinelli e Giuseppe Rossi; Primo Violino per i Balli: Gaetano Montanari; Altro primo Violino, in sostituzione al sig. Montanari: Rinaldo Somaschi; Primo Violoncello al Cembalo: Vincenzo Merighi; Altro primo Violoncello in sostituzione al sig. Merighi: Gaetano Storioni; Primo Contrabbasso al Cembalo: Luigi Rossi; Prime Viole: Carlo Maino e Pietro Tassistro; Primi Clarinetti a perfetta vicenda: Ernesto Cavallini e Felice Corrado; Primi Oboe a perfetta vicenda: Carlo Yvon e Giovanni Daelli; Primi Flauti: per l'Opera, Giuseppe Raboni, pel Ballo, Filippo Marcora; Primo Fagotto: Antonio Cantù; Primo Corno da caccia: Evergete Martini; Altro primo Corno: Cipriano Gelmi; Prima Tromba: Giuseppe Viganò; Arpa: Giuseppe Reichlin. Direttore di Cori: Giulio Granatelli; Istruttore del Coro: Antonio Cattaneo; Editore della Musica: Giovanni Ricordi; Suggeritore: Giuseppe Grolli; Vestiarista proprietario: Pietro Rovaglia e Comp.; Direttore della sartoria: Giacomo Colombo; Capi sarti: da uomo, Antonio Felisi, da donna, Paolo Veronesi; Berrettonaro: Francesco Zamperoni e figlio; Fiorista e Piumista: Giuseppa Robba; Esecutori degli attrezzi: padre e figlio Rognini; Macchinista: Giuseppe Spinelli; Parrucchieri: Innocente Bonacina e Eugenio Venegoni; Appaltatore dell'illuminazione: Giovanni Carignani.
Logo Maremagnum es