
Libros antiguos y modernos
Claude David
Hitler e il nazismo
Newton Compton, 1994
3,00 €
FAHRENHEIT 451 DI SALA MASSIMILIANO
(TROMELLO, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
1994
ISBN
9788879835190
Autor
Claude David
Páginas
95
Volúmenes
1
Editores
Newton Compton
Sobrecubierta
No
Conservación
Muy bueno
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No
Descripción
Il nazionalsocialismo fu la dottrina e il movimento politico di Hitler che dominarono la vita politica tedesca dal 1933 al 1945 e che, con la guerra, cercarono di espandersi in tutta l’Europa. Tra i suoi capisaldi teorici furono l’autoritarismo, il concetto di nazione come unità etnico-culturale, il culto della forza, l’imperialismo (il «Grande Reich»), il razzismo e l’antisemitismo. Alimentato da un diffuso spirito di rivincita dopo l’umiliazione della pace di Versailles, sostenuto da buona parte del grande capitale internazionale e incoraggiato dalle debolezze e dalle compiacenze delle potenze occidentali, il nazismo andò affermandosi rapidamente, esercitando un ruolo sempre maggiore nelle vicende europee. Al centro della sua storia Claude David pone la figura carismatica di Hitler. L’interpretazione che egli ne dà non manca di suggestione e si giova di un efficace taglio narrativo, pur offrendo al lettore una ricchissima e rigorosa documentazione.