Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Esercito Italiano, Grandi Manovre Del 1907, Fotografie].

Grandi manovre. 1907.

[s.n.t.], 1907

2000,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1907
Lugar de impresión
[S.l.]
Autor
[Esercito Italiano, Grandi Manovre Del 1907, Fotografie].
Editores
[s.n.t.]
Materia
Militaria, Esercito Italiano, Grandi manovre, fotografia, fotografie

Descripción

[S.l.], [s.n.t.], [1907], grande album in-4 (mm. 360x270), legatura coeva in piena pergamena con titolo calligrafato in rosso e verde entro grande fregio angolare di stile neorinascimentale miniato a mano in vividi colori sul piatto anteriore. Contiene 81 fotografie originali, applicate sulle carte, relative alle Grandi manovre svolte dall'esercito italiano nel 1907, in alta Lombardia. Le misure delle foto variano: mm. 170x220, 115x175, 205x157, ecc. Segnaliamo alcune grandi scene formate da più fotografie - ciascuna di mm 165x225 - applicate su cartoni ripiegati o a doppia pagina. Queste grandi esercitazioni militari nacquero dall’idea di poter contrastare una eventuale invasione straniera sul suolo italiano, proveniente dalla Francia e dalla Svizzera in seguito alla violazione della neutralità proprio di quest’ultimo paese. Le truppe coinvolte in questa enorme esercitazione militare ammontavano a 75.000 uomini divisi in un esercito invasore (partito rosso) e un esercito difensore (partito azzurro). La Direzione generale delle Grandi Manovre era affidata al Generale Tancredi Saletta Capo di Stato Maggiore Italiano. Le Grandi Manovre furono l’occasione per sperimentare numerose nuove apparecchiature e congegni militari, in particolare: nuovi forni da campo;artiglierie tipo Krupp; impiego sul campo della radiotelegrafia; utilizzo massiccio dei camion per il trasporto di viveri e materiale e delle automobili per il movimento dei graduati; utilizzo delle prime motociclette; impiego dei cani da guerra. Ottime condizioni.
Logo Maremagnum es