
Libros antiguos y modernos
Alexander Schunka, Elisa Strumia
Gli ugonotti. Storia, religione, cultura
Claudiana, 2022
13,78 €
Claudiana - Paideia - SBBF
(Torino, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
2022
ISBN
9788868983017
Autor
Alexander Schunka
Páginas
140
Serial
Piccola collana moderna (172)
Editores
Claudiana
Formato
122×200×10
Materia
Storia: eventi e argomenti specifici, Storia d’Europa, Chiese Calviniste, Riformate e Presbiteriane, Francia, XVI secolo, 1500–1599, XVII secolo, 1600–1699
Traductor
Elisa Strumia
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo
Descripción
Con il termine «ugonotti» sono stati designati dal XVI secolo i protestanti francesi che adottarono le idee di Giovanni Calvino. Dopo un periodo florido e di influenza religiosa e politica, la limitazione dei loro diritti ne causò l’emigrazione in molti paesi europei. Oggi gli ugonotti sono considerati il più importante gruppo di migranti dell’Età moderna. Alexander Schunka presenta la situazione religiosa, politica e culturale della Francia a partire dal XVI secolo e illustra la formazione, la forza e la successiva emarginazione degli ugonotti, le loro emigrazioni e la vita nella diaspora, ma anche il loro significato economico e politico dal Settecento in poi. Così, in una prospettiva europea, gli ugonotti appaiono come una comunità che travalica i confini, le cui tracce sono ancora oggi visibili.