Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Silvia Conti, Maria Silvia Vaccarezza

Genealogia della libertà nella riflessione filosofico-morale di Iris Murdoch

Orthotes, 2024

26,60 € 28,00 €

Orthotes

(Nocera Inferiore, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9788893144568
Autor
Silvia Conti
Páginas
302
Serial
Società italiana di filosofia morale (12)
Editores
Orthotes
Formato
212×150×29
Materia
Murdoch, Iris, Etica e filosofia morale
Prologuista
Maria Silvia Vaccarezza
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Pensatrice eclettica, nota al grande pubblico prevalentemente come romanziera, Iris Murdoch (1919-1999) rappresenta una tra le voci più originali e significative del dibattito filosofico-morale britannico del secondo Novecento, soprattutto in ragione del suo tentativo di promuovere uno studio ampio dell’etica, che esulasse il rigorismo formale e normativo della metaetica analitica allora imperante in area anglosassone. Difficilmente ascrivibile a una specifica corrente speculativa, la riflessione morale di Murdoch è oggetto di una meritata riscoperta a partire da primi anni Duemila, con una ricca proliferazione interpretativa che il presente volume si propone di illustrare e discutere alla luce del concetto di libertà. L’obiettivo è fare luce sul contributo dato da Murdoch a una sostanziale ridefinizione della libertà intesa come “pellegrinaggio” sempre in atto per la fioritura personale e per mezzo del quale rifondare anche il piano formale della libertà.
Logo Maremagnum es