
Libros antiguos y modernos
Gina Lagorio
Fuori scena
Garzanti, 1980
3,00 €
FAHRENHEIT 451 DI SALA MASSIMILIANO
(TROMELLO, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
1980
Autor
Gina Lagorio
Páginas
244
Volúmenes
1
Editores
Garzanti
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No
Descripción
Per Elena, attrice di successo, l'amore-passione per il giovane amante come l'amore-nostalgia per l'amico d'infanzia sono soltanto la trama visibile di una verifica più profonda che si dà, come suggerisce il titolo, in un 'altrove' dalla coscienza. E' questo il senso del ritorno al paese delle Langhe, nell'orizzonte caro a Pavese e Fenoglio.
"In "Fuori scena" - scrive nella sua prefazione Mario Spinella - la musica possiede un suo ruolo discreto ma privilegiato... Si tratta della struttura stessa di questo romanzo, che può essere letto anche nelle sue varie parti con gli adagi del 'paese dall'aria chiara', i contrasti della passione amorosa, il basso continuo dell'interrogazione sui massimi problemi: la morte, la vita e il suo senso, la stessa trascendenza, la presenza segreta del Divino."
"In "Fuori scena" - scrive nella sua prefazione Mario Spinella - la musica possiede un suo ruolo discreto ma privilegiato... Si tratta della struttura stessa di questo romanzo, che può essere letto anche nelle sue varie parti con gli adagi del 'paese dall'aria chiara', i contrasti della passione amorosa, il basso continuo dell'interrogazione sui massimi problemi: la morte, la vita e il suo senso, la stessa trascendenza, la presenza segreta del Divino."