Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Spezzaferri Giovanni (Lecce 1888 - Lodi 1963)

FRATE SOLE, Poema francescano in sei visioni per soli cori e orchestra. Per la esecuzione all'E.I.A.R. Stazione Radio di Milano del 21 Marzo 1930 - VIII. [Libretto col testo SENZA la musica].

Tipografia G. Biancardi, 1930

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1930
Lugar de impresión
Lodi
Autor
Spezzaferri Giovanni (Lecce 1888 - Lodi 1963)
Editores
Tipografia G. Biancardi
Materia
Francescana - Radiodrammi - Musica

Descripción

In-8° (cm. 24,4x17), pp. 16 con ritratto fotogr. del Maestro. . Cartoncino leggero edit. Ex libris del Conte di Val Cismon. Difettino a una cuffia, SPEZZAFERRI, compositore, vivace e attento conoscitore del panorama culturale italiano, organizzatore di eventi, diede vita nel 1928 a Lodi alla "Rassegna nazionale di Musica", una serie di appuntamenti musicali rivolti ai principali autori della musica contemporanea: Renzo Bossi, Franco Alfano, Riccardo Zandonai, Francesco Cilea, Ottorino Respighi. L'ottima riuscita dell'iniziativa ebbe una vasta eco nazionale, e Spezzaferri venne ritenuto figura di primo piano come musicista e didatta: nel 1930 fu nominato direttore dell'Istituto Musicale "Nicolini" di Piacenza, incarico che ricoprì per oltre 20 anni, durante i quali l'Istituto raggiunse l'equiparazione con i conservatori statali. In fine, la BIBLIOGRAFIA delle sue opere.
Logo Maremagnum es