Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giampaolo Beligni

Formato tessera. Chi erano, come vivevano e come morivano gli uomini che hanno combattuto il terrorismo in Italia

Robin, 2014

13,30 € 14,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Envío gratuito

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2014
ISBN
9788867403660
Autor
Giampaolo Beligni
Páginas
336
Serial
La biblioteca del tempo
Editores
Robin
Formato
120×198×20
Materia
Terrorismo, Italia contemporanea, Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali, Terrorismo, lotta armata, Storia d’Europa, Memorie, Italia, 1970–1979
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il fenomeno della lotta armata in Italia viene raccontato da un'insolita prospettiva: le esperienze di un giovane agente di polizia in forza ai Servizi di Sicurezza (Antiterrorismo) e in seguito alla Digos nella seconda metà degli anni '70. Vengono narrate le più importanti operazioni cui il protagonista prese parte nonché gli strumenti operativi e investigativi allora a disposizione dello Stato nella lotta al terrorismo. Il suo sguardo disincantato si posa su episodi tragici che hanno segnato la storia recente del nostro paese mentre emerge un'immagine inaspettata dei poliziotti, che si voleva tutti "fascisti", come ragazzi semplici diventati adulti troppo in fretta. Sullo sfondo di una Milano vivace e moderna, con la musica degli anni '70 come colonna sonora, nel corso di drammatici eventi il protagonista matura la consapevolezza di una scelta pericolosa, compiuta a 18 anni, con le belle speranze e l'illusione di essersi messo al servizio della società. Sfuggito a un attentato, il giovane agente viene trasferito in Sicilia dove ha inizio, tramite l'incontro con la realtà mafiosa, una nuova esperienza di vita. Il successivo trasferimento a Genova e il venire a conoscenza di una sconvolgente verità legata al suo passato, contribuisce a far sprofondare il protagonista in un baratro dal quale risalirà, trasformato, verso una nuova identità personale e professionale.
Logo Maremagnum es