Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tanja Michalsky E Francesco Gangemi

Federico II e l'architettura sacra tra regno e impero

Silvana Editoriale, 2021

45,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2021
ISBN
9788836650941
Lugar de impresión
Cinisello Balsamo
Páginas
264
Volúmenes
1
Editores
Silvana Editoriale
Formato
210 X270 Mm.
Curador
Tanja Michalsky E Francesco Gangemi
Edición
prima edizione
Descripción
nuovo
Descripción
Rilegato
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

Federico II e l'architettura sacra tra regno e impero Editore: Silvana Editoriale, 2021 ISBN 10: 8836650945ISBN 13: 9788836650941 Nuovo - Rilegato Condizione: new EUR 45,00.- a Quantità: 1 Condizione: new. A cura di Tanja Michalsky e Francesco Gangemi. Testo Italiano e Tedesco. Cinisello Balsamo, 2021; cartonato, pp. 264, 175 ill. col., cm 21x27. (Studi della Bibliotheca Hertziana. 14). È opinione comune che l'architettura federiciana, in quanto emanazione di un'autorità imperiale in aperto conflitto con la Chiesa, sia un fenomeno esclusivamente laico. In effetti di Federico II è nota la frenetica attività di costruttore di castelli, a fronte di un certo disinteresse per gli edifici di culto:un apparente paradosso per un imperatore medievale, ma affatto funzionaleallo stereotipo di precursore della modernità che la storiografia ha costruitosul personaggio. Eppure attorno alla sacralità del potere imperiale e alla rap-presentazione del sovrano come Anticristo/Messia si è sviluppato un tema portante degli studi federiciani, dal quale, tuttavia, le costruzioni sacre sonostate avulse. Muovendo da un riesame della committenza architettonica e dall'analisi a tutto tondo del rapporto tra Federico II e gli edifici religiosi, questo libro si propone di reintegrare l'architettura sacra nell'orizzonte del-la ricerca sull'imperatore svevo e di superare ogni visione stereotipata della cultura artistica federiciana.contributi di: Susanna Blaser-Meier, Barbara Bruderer-Eichberg, Fulvio Cervini, Te-odoro De Giorgio, Maurizio Ficari, Francesco Gangemi, Kai Kappel, Brigitte Kur-mann-Schwarz e Peter Kurmann, Giorgio Milanesi, Pio F. Pistilli, Kristjan Toomaspoeg, Francesca Tota, Antonino Tranchina, Alessandro Viscogliosi, Harald Wolter-von dem Knesebeck. Language : Italian text
Logo Maremagnum es