
Libros antiguos y modernos
Pignotti Lorenzo
Favole e Novelle Volume 1. 2.
Coi tipi della Minerva,, 1832
20,00 €
Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico
(Modena, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
1832
Lugar de impresión
Padova,
Autor
Pignotti Lorenzo
Editores
Coi tipi della Minerva,
Materia
FAVOLE LEGATURE LEGATURA FIABA FIGLINE VALDARNO PISA PADOVA 1832, FIABE PIGNOTTI
Idiomas
Italiano
Descripción
In 12° (14,1x8,6 cm); 2 tomi: (2), 190 pp. e (2), 192 pp. Legatura coeva in mezza-pelle con titolo, autore e fregi in oro al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Qualche strofinatura. Allinterno esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Edizione completa della novelle e favole del celebre poeta e storico italiano originario di Figline Valdarno, Lorenzo Pignotti (Figline Valdarno, 9 agosto 1739 Pisa, 5 agosto 1812). Laureatosi in Medicina a Pisa nel 1764 esercitò solo per breve tempo la professione medica in quanto già nel 1769 fu nominato docente di fisica all'Accademia dei Nobili di Firenze. Nel 1775 ottenne la stessa cattedra all'università di Pisa. Nel 1801 fu insignito del titolo di storiografo regio e nel 1808 divenne magnifico rettore dellUniversità di Pisa. Scrittore versatile compose da versetti di gusto preromantico a poemetti burleschi anche se è soprattutto conosciuto per le sue favole riprese in parte dal patrimonio classico, in particolare da Esopo, ma anche originali. Le sue celebri favole erano particolarmente apprezzate perché erano mosse più che da intenti moralistici da vere e proprie finalità etiche. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione.