Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Delphinus Hieronymus, Simonis Ioh. Georgius

Eunuchi conjugium. Die Capaunem - Heyrath. Hoc est scripta et judicia varia de conjugio inter eunuchum et virginem juvenculam anno MDCLVI contracto T.T.A. quibusdam supremis. (LEG. CON): Commentatio historico - physico - iuridica de impotentia coniugali aliisque articulo de matrimonio rebus cognatis.

F. Bortoletti - E. C. Rudolphum, 1730

400,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1730
Lugar de impresión
Jena
Autor
Delphinus Hieronymus, Simonis Ioh. Georgius
Editores
F. Bortoletti, E. C. Rudolphum
Materia
sessualita', diritto matrimoniale, omosessualita', simple

Descripción

2 opere legate in una. In 8, cm 17 x 21. Mezza pergamena coeva con segni d'uso. 1o opera: pp. (8) + 152. Antica macchia d'inchiostro al frontespizio. Frontespizio in rosso e nero. Edizione settecentesca di questa relazione edita per la prima volta nel 1685, che tratta, dal punto di vista legale, della legittimita' del matrimonio tra un eunuco e una donna. L'origine di questo lavoro risale al matrimonio che avvenne segretamente fra un celebre eunuco, cantante soprano, Bartolomeo De Sorlisi, e la giovane Dorotea Lichtwer. La scoperta di questa unione attiro' sul cantante scherno e ironie, fatto questo che lo porto' prima alla malattia e poi alla morte. Il caso, originato dall'avversita' a questa unione da parte della famiglia della sposa, ebbe dal punto di vista giuridico e dottrinale alterne vicende, anche se molte di queste furono favorevoli alla coppia (l'elettore di Sassonia firmo' un decreto che annullava il primo parere contrario mentre i teologi di Konigsberg sancirono la legittimita' dell'unione non finalizzata alla procreazione). Purtroppo 8 anni di attacchi portarono il soprano a una profonda depressione che lo condusse alla morte. 2o opera: pp. (6) + 160 + (8) con ritratto inciso all'antiporta. Sesta edizione di questo trattato comparso nel 1665, che analizza l'impotenza dal punto di vista legale, studiando l'origine, la definizione, frodi, le varie tipologie, l'influsso di malefici come quello di medicamenti ed erbe.
Logo Maremagnum es