Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Daunou Pierre Claude François

Essai sur les garanties individuelles que réclame l' état actuel de la société

Chez Foulon et Compagnie (Imprimerie de Plassan), 1819

150,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1819
Lugar de impresión
A Paris
Autor
Daunou Pierre Claude François
Editores
Chez Foulon et Compagnie (Imprimerie de Plassan)
Materia
Giuridica, Pensiero politico, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Francés
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-8° (205x130mm), pp. (4), 245, legatura coeva m. pelle con titolo in oro su tassello rosso, cetre, filetti e motivi ornamentali in oro su dorso liscio. Restauri alle cerniere, per il resto bell'esemplare. Edizione originale di questo saggio a metà fra diritto, pensiero politico e scienze socio-economiche sulle garanzie individuali in rapporto alla società, un caposaldo del liberalismo del tempo. Il Daunou (Boulogne sur mer, 1761-Parigi, 1840), storico, giurista e filosofo, deputato alla Convenzione Nazionale, fortemente si oppose alla proscrizione dei girondini e al processo e alla condanna di Luigi XVI. Fra i principali artefici, dopo la caduta di Robespierre, della costituzione del 1795 e poi, dopo il colpo di stato di Napoleone, di quella del 1799, fu fondatore dell'Institut National. 'Il Bonaparte, infastidito del suo spirito critico e liberale, lo eliminò dal Tribunato. Fu la fine della sua carriera politica. Venne eletto deputato dopo la Restaurazione (1818, 1828, 1830, 1831), entrò nel 1839 alla Camera dei pari, ma senza più esercitare alcuna influenza. Si può considerare come suo ultimo atto politico importante l'opuscolo Essai sur les garanties individuelles que réclame l'état actuel de la société (1818), che ebbe larga eco anche in Italia: bilancio delle rivendicazioni indispensabili che l'Europa rivoluzionaria trasmetteva all'Europa liberale', scrive Luigi Foscolo Benedetto nella voce da lui dedicata al Daunou nell'Enciclopedia Italiana.
Logo Maremagnum es