Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia, Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia

DURER L'opera incisoria

Idea Libri, 2010

10,20 € 12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2010
Lugar de impresión
Rimini
Volúmenes
1
Editores
Idea Libri
Curador
Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia
Materia
orefice, incisore, matematico, pittore, artista tedesco, fiammingo
Prologuista
Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia

Descripción

21x13,5 cm., legatura cartonata editoriale lucida e sopraccoperta plastificata, pp. 488 (2), prima edizione, in italiano, ottimo stato. Illustrazioni: In copertina, Peccato originale (1500 ca.) - in quarta di copertina: Cristo davanti a Pilato (1509 ca.) della Serie Passio Christi, Norimberga 1511, 37 fogli, 127x97 mm. circa, accompagnata dai versi in latino del frate Benedictus Chelidonius.
Logo Maremagnum es