Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Friedmann Georges (Paris 1902-1977)

DOVE VA il LAVORO UMANO? [Conservata la scheda editoriale].

Edizioni di Comunità, 1955

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1955
Lugar de impresión
Milano
Autor
Friedmann Georges (Paris 1902-1977)
Editores
Edizioni di Comunità
Materia
Lotte sociali - Sociologia umanista del lavoro

Descripción

In-8° (cm. 25x15,8), pp. XVIII, (2), 350, (2). Cartone edit., sprappetti marg. alla sovracc. ill. e alla fodera edit. trasp. Conservata la scheda edit. Allegata una sceda descrittiva dattiloscritta. FRIEDMANN, di formazione marxista (ma critico dell'URSS: "un exemple, mais pas un modèle"), partigiano, filosofo e lettore di Leibniz e Spinoza, analizzò il lavoro in fabbrica, fondò la sociologia umanista del lavoro e contribuì al superamento (attuato tra i primi in Italia dal grande OLIVETTI) dell'alienante catena di montaggio; in seguito studiò la comunicazione di massa. Opera aurea di gran respiro, ottimista sul futuro della tecnica, innovativa ed epocale.
Logo Maremagnum es