Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Raimondi, Giuseppe (Illustrazioni Di Leo Longanesi)

Domenico Giordani. Avventure di un uomo casalingo raccontate da Giuseppe Raimondi in quattordici capitoli e una appendice, illustrate da Leo Longanesi

L'Italiano Editore,, 1928

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Bologna,
Autor
Raimondi, Giuseppe (Illustrazioni Di Leo Longanesi)
Páginas
pp. 70 [6]; 1 tavola con disegno di Longanesi fuori testo.
Editores
L'Italiano Editore,
Formato
in 16°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Italiana del '900
Descripción
brossura con sovracoperta risvoltata alla francese, stampata in nero su carta verde acqua (grafica di Leo Longanesi);
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Esemplare numero 94, completo della rarissima fascetta editoriale in carta arancione con strillo «Domenico Giordani è uno di quelli che passano l’estate in città»; in ottime condizioni, ben conservato anche al colore della copertina (che tende a sbiadire verso il grigio); lacerazione senza mancanze al margine superiore del dorso; interno molto fresco e pulito. Uno dei primi libri pubblicati da Longanesi editore. Di questo libretto ne furono tirate complessive 500 copie delle quali settantacinque di testa variamente contrassegnate e stampate su carte diverse, e la tiratura normale su «carta bambagia» con numeri dal 51 al 500 (vi è un errore alla fine del colophon quando vi è scritto «. numerate da 51 a 42»). -- «Basterebbe questo titolo — e fors’anche un po’ il gusto indigeno dell’edizione: una copertina verde ramarro; e un paio di pipe popolane, incrociate nel mezzo tra rigo e rigo, che paiono giunte sino a noi dai tempi bonari di Re Carlo Alberto — per mettere in luce l’umore e la discrezione dello scrittore» (Giuseppe Ravegnani, «Scrittori giovani: Giuseppe Raimondi» su «La Stampa» 15 marzo 1928).
Logo Maremagnum es