Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Erizzo, Sebastiano

Discorso di M. Sebastiano Erizzo sopra le medaglie de gli antichi. Con la dichiaratione delle monete consulari, & delle medaglie de gli Imperadori Romani. Nella quale […] quei tempi.

Appresso Giouanni Varisco & Compagni, 1571

820,00 €

Paolo Cadeddu Studio Bibliografico

(Villafranca di Verona, Italia)
Cerrado hasta 8 de abril de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1571
Lugar de impresión
Vinegia
Autor
Erizzo, Sebastiano
Editores
Appresso Giouanni Varisco & Compagni
Materia
Numismatica - Iconografia
Descripción
Rilegato
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura

Descripción

in-8° (cm 21 x 16); leg. in piena pergamena rigida con dorso a tre nervi (con tracce di leggeri difetti restaurati e colorata di verde), tagli colorati di verde, titolo calligrafato al taglio inferiore; pp. [16], 780, [4], [280]; frontespizio interamente figurato in b/n con titolo incorniciato, capilettera istoriati, testatine xilografiche e moltissime nitide incisioni di medaglie nel testo. Opera di Sebastiano Erizzo (1525-1585, letterato, filosofo, senatore, nato e morto a Venezia), a cura di Girolamo Ruscelli (il cui nome figura nella prefazione e dedica al sovrano polacco Sigismondo Augusto, datata 4 Marzo 1559); emissione accresciuta della seconda edizione del 1568, in cui sono state aggiunte, dello stesso A.: Le dichiarazioni delle antiche monete consolari, battute ne gli anni della Repubblica romana. Cfr. Gamba (1380): "Questo libro è il primo che faccia epoca nella scienza numismatica, la cui materia venne dall'Erizzo trattata più amplamente di quella che avesse prima di lui Enea Vico…". Cfr. anche Cicognara 2832; Brunet II, 1047 e Graesse II, 498. Esemplare interessante e non comune. Rif.: IT\ICCU\BVEE\011268. Cond.: Vecchia abrasione al frontespizio per asportazione di antica indicazione di appartenenza manoscritta sotto il titolo, senza penalizzazioni nel testo; piccolo strappo al front., senza mancanze; opera in buono stato di conservazione.
Logo Maremagnum es