Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Roggero Natale

Dello sviluppo della personalità umana nel governo costituzionale

Tip. del Riformatorio, 1872

45,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1872
Lugar de impresión
Boscomarengo
Autor
Roggero Natale
Editores
Tip. del Riformatorio
Materia
Filosofia politica, Libertà
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-16°, pp. (4), VIII, 9-230, brossura editoriale rosa con titolo entro bordure polilobate plurime. Vignetta xilografica al titolo. Dedica a stampa all'allora sindaco di Chieri, Lorenzo Radino. Minimi restauri al dorso, una mancanza all'angolo inferiore destro del piatto. Firma di possesso del tempo ed etichetta sempre del tempo di libreria e legatoria di Chieri. Buon esemplare. Edizione originale, rara, venduta a beneficio della Società degli Operai di Chieri. Cenni sul governo costituzionale, la personalità umana, la libertà religiosa, la libertà di pensiero, la libertà d'associazione, la libertà politica, sulla perfettibilità della morale umana, sulla volontà. In fine (pp. 217 e sgg.), scritti di vari autori sull'onomastico del Radino, il 10 agosto 1869, e su vari eventi verificatisi in Chieri in quegli anni; seguono una canzone di Lodovico Migliore dedicata al Radino nel giorno in cui egli venne decorato con la croce della Corona d'Italia, un sonetto di anonimo dedicato allo stesso sindaco chierese, un 'Indirizzo della Società degli Operai di Chieri' al Radino, dei versi d'occasione di Emilio Ramello. Il Roggero, nativo di Trinita, presso Mondovì, fu amministratore dell'Associazione Generale degli Operai di Chieri e membro onorario di varie altre associazioni operaie piemontesi; il presente opuscolo è il sunto delle conversazioni tenute con gli operai chieresi nelle scuole serali della cittadina piemontese.
Logo Maremagnum es