Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bartolini, Luigi

Della sottomissione

OET Edizioni del Secolo (stampa: «Tipografia delle terme»),, 1945

70,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1945
Lugar de impresión
Roma,
Autor
Bartolini, Luigi
Páginas
pp. 87 [1].
Serial
collana «Confidenze» a cura di Edgardo Macorini, 1,
Editores
OET Edizioni del Secolo (stampa: «Tipografia delle terme»),
Formato
in 24°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Poesia Italiana del '900
Descripción
brossura lilla stampata in granata; sovracoperta ocra stampata in nero in cornice rossa e nera, illustrata (riproduzione di un’opera egizia raffigurante una scena di sottomissione religiosa, tipica grafica della collana «Confidenze»),
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare intonso. Opera del 1945 di Luigi Bartolini in cui la propensione dell’essere umano alla sottomissione viene attentamente analizzata. L’esperienza feroce della guerra appena conclusa induce lo scrittore, poeta, pittore e incisore marchigiano a domandare come sia possibile che l’uomo civilizzato e moderno abbia potuto dare il proprio assenso - o fornire la propria partecipazione attiva - a insensati massacri. La risposta è che tutti noi, nonostante la nostra presunzione di libertà, siamo ancora, tristemente, schiavi bisognosi di un padrone.
Logo Maremagnum es