Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gabrieli Giuseppe

Della leggenda di Salomone e della regina di Saba secondo una tradizione araba del sec. XI.

1896

38,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1896
Autor
Gabrieli Giuseppe
Materia
CALIMERA LECCE LINGUA ARABA
Idiomas
Italiano

Descripción

In 8° grande; 43, (1) pp. Brossura editoriale con titolo in nero al piatto anteriore. Scritta coeva al piatto anteriore che indica come l'opuscolo sia un dono fatto nel 1897. Prima edizione in forma singola, lo scritto era già apparso lo stesso anno in una pubblicazione collettiva edita per gli amici di Giuseppe Doria, di questo scritto del celebre orientalista e bibliotecario dell'Accademia dei Lincei, Giuseppe Gabrieli (Calimera in provincia di Lecce, 4 aprile 1872 - Roma, 7 aprile 1942). "Fu collaboratore di Leone Caetani, con il quale realizzò l'Onomasticon Arabicum e al quale Caetani dedicò il quinto volume dei suoi Annali dell'Isl?m. Dal 1917 divenne docente di lingua e letteratura araba all'Università di Roma, lasciando tuttavia l'incarico poco tempo dopo per insanabili contrasti col collega arabista Carlo Alfonso Nallino, che di quella disciplina era professore ordinario". Rara prima edizione.
Logo Maremagnum es