Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Chelini Domenico.

DELLA CURVATURA DELLE SUPERFICIE CON METODO DIRETTO ED INTUITIVO. Memoria.

Gamberini e Parmeggiani, 1868

30,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1868
Lugar de impresión
Bologna
Autor
Chelini Domenico.
Editores
Gamberini e Parmeggiani
Materia
LUCCA.
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Estratto da "Memorie dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna", serie II, tomo VII. Cm.29x21,5. Pg.52. Coperta muta. Il Chelini nacque a Gragnano (Lucca) il 18/10/1802 e morì a Roma il 16/11/1878. Scolopio, fu consacrato prete nel 1827. Dal 1831, per vent'anni insegnò matematica (appresa, in gran parte, autodidatticamente) nel Collegio Nazareno di Roma finché nel 1851 fu nominato professore di meccanica ed idraulica nell'Università (allora pontificia) di Bologna. Caduto (1859) lo Stato della Chiesa, fu uno dei pochissimi epurati del Risorgimento (nel 1863) essendosi rifiutato di prestare giuramento al nuovo Stato italiano. Qualche anno dopo (1867) fu nominato professore nell'Università, ancora pontificia, di Roma che poco dopo (1871) dové lasciare per lo stesso motivo di quella di Bologna. Insegnò allora in una Università Vaticana che ebbe breve vita, e poi privatamente. Fu però circondato di generale stima per la fermezza di carattere dimostrata, com'è comprovato dalla "Collectanea Mathematica", pubblicata in sua memoria nel 1881 per iniziativa di L. Cremona, a cui collaborarono i maggiori matematici del tempo, fra cui Dini, Hermite e Kronecker. Codice libreria 151306.
Logo Maremagnum es