Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Schelstrate, Emmanuel

De disciplina arcani contra disputationem Ernesti Tentzelii dissertatio apologetica per d. Emanuelem a Schelstrate S.T.D. Bibliothecae Vaticanae praefectum […]. In qua agitur de disciplina pimitivae Ecclesiae in occultandis praecipuis catholicae e religionis mysteriis, […].

ex typographia Jo. Baptistæ Conzatti, 1743

220,00 €

Paolo Cadeddu Studio Bibliografico

(Villafranca di Verona, Italia)
Cerrado hasta 9 de mayo de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1743
Lugar de impresión
Patavii
Autor
Schelstrate, Emmanuel
Editores
ex typographia Jo. Baptistæ Conzatti
Descripción
Rilegato

Descripción

in-4°, 258x192 mm, leg. coeva in cartonato grezzo muto, titolo manoscritto al dorso; pp. [16], 160, [8]; frontespizio stampato in rosso e nero; fregio xil. sul frontespizio; iniziali xilografiche. Seconda edizione (la prima fu pubblicata a Roma nel 1685) di questa dissertazione teologica a cura di Emmanuel Schelstrate in risposta alla confutazione del luterano Wilhelm Ernst della sua "Disciplina arcani", un libro pubblicato nel 1685 che tratta della "Disciplina del Segreto" o "Disciplina dell'Arcano", un'usanza prevalente nel cristianesimo primitivo, per cui la conoscenza dei misteri più intimi della religione cristiana era accuratamente custodita dai non cristiani e anche da coloro che si stavano istruendo nella fede. Emmanuel Schelstrate (1649-1692) era un teologo cattolico; mentre era canonico della cattedrale di Anversa, fu chiamato a Roma da papa Innocenzo IX e nominato assistente bibliotecario della Biblioteca Vaticana; fu un fine studioso della prima storia ecclesiastica e divenne il difensore accreditato della supremazia papale. Rif.: IT\ICCU\RMLE\019049. OCLC, 1040761136. Cond.: Lievi tracce d'uso alla legatura (presenza di macchie sui bordi dei piatti). Legatura solida. Carte pulite, croccanti, in barbe; testo marginoso. Esemplare molto buono.
Logo Maremagnum es