Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

VITRUVIUS

DE ARCHITECTURA LIBRI DECEM. - Cum Notis, Castigationibus & Observationibus Guilielmi Philandri integris; Danielis Barbari excerptis, & Claudii Salmasii passim infertis....

apud Ludovicum Elzevirium,, 1649

1700,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1649
Lugar de impresión
Amstelodami,
Autor
VITRUVIUS
Editores
apud Ludovicum Elzevirium,
Materia
ARTE ARCHITETTURA ITALIA, VITRUVIO ELZEVIRO ILLUSTRATO 1600

Descripción

In-4 p. (mm. 314x200), p. pergamena coeva con unghie, tagli rossi, 4 cc.nn., 30 pp.num., 1 c.nn., 272 pp.num. (più 1 c.nn. fra le pp. 252-253), 14 cc.nn., 164,69,(1) pp.num., 1 c.nn. Il volume è ornato da una magnifica antiporta figurata inc. in rame, da testate, grandi capilettera e finalini inc. su legno, e con numerose xilografie nel testo.Conosciuta come "grande edizione elzevira o edizione ottava", quest'opera ebbe un'unica impressione ma godette di una notevole diffusione. Nell'opera sono raccolti: "Elementa Architecturae" di Henri Wotton - I dieci libri del "De Architectura" di Vitruvio - "Epitome In omnes Georgii Agricolae De mensuris et ponderibus libros" di G. Philandri - Le "Notae in Vitruvium" di Claudium Salmasii - "Volta ionica actenus amissa" di N. Goldmanno (inedito) - Il "Lexicon vitruvianum" di Bernardino Baldi - "Scamilli impares vitruviani" ancora del Baldi - Il trattato dell'Alberti "De pictura" - Estratto del "De sculptura" di Pomponio Gaurici - "Commentarius de sculptura" di L. Demontiosii a cui segue un commentario al "De pictura dell'Alberti". Cfr. Choix de Olschki,VI,5775: "Magnifique édition" - Cicognara,726: "Edizione la più ricca di opuscoli Vitruviani riprodotti con nitidezza d'impressione e correzione nei testi" - Fowler Collection,417 - Brunet,V,1328 - Riccardi,I,617. Edizione ricercata per la sua rarità. Con uniformi arross. e fiorit. interc. nel testo, ma certamente un buon esemplare marginoso.
Logo Maremagnum es