Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Daragh O'Connell, Matteo Ottaviani

Dante e lo spazio. Luoghi reali e ideali nella vita e nell'opera dantesca

Cesati, 2025

15,20 € 16,00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791254962282
Páginas
129
Serial
Civiltà italiana. Terza serie (63)
Editores
Cesati
Formato
230×160×8
Curador
Daragh O'Connell, Matteo Ottaviani
Materia
Alighieri, Dante, Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale, Studi letterari: poesia e poeti, Italiano
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il volume intende proporre una serie di riflessioni sullo spazio e sulla spazialità nell’opera dantesca. Da una varietà di prospettive e approcci metodologici diversi, i saggi contenuti interrogano lo spazio in iterazioni sia concrete che ideali. I saggi cercano di sfiorare solo alcuni aspetti di questo tema vasto, però nella speranza di dare qualche idea degli elementi affascinanti in gioco: linguistici, tematici, poetici, parallelismi situazionali e strutturali. Negli undici saggi raccolti, lo spazio e la spazialità vengono considerati attraverso diverse modalità: in questo modo, ci muoviamo dalla Firenze di Dante alle considerazioni spaziali nel Paradiso, attraverso una varietà di percorsi diversi, dalle nozioni sul non-spazio attraverso un esame delle corti e della cortesia, allo spazio botanico, agli spazi contigui nell’Inferno dantesco, agli spazi vuoti che vengono riempiti in modo figurato, agli spazi tra poesia e storia, al non-spazio della magia, allo spazio femminile, alla zona della traduzione, allo spazio, infine, dell’incontro tra Dante e lo spazio della sua eredità nella poesia moderna.
Logo Maremagnum es