Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Commissione d'indagini per la spedizione polare dell'aeronave 'Italia'. Relazione. Nuova edizione a cura della Rivista Marittima

Rivista Marittima, 1964

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1964
Lugar de impresión
Roma
Editores
Rivista Marittima
Materia
Viaggi ed esplorazioni polari, Aviazione, Catastrofi aviatorie
Descripción
False
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8°, pp. 107, brossura editoriale. 11 cartografie in b.n. ripiegate f.t. Ottimo stato. Nuova edizione aggiornata delle risultanze della commissione d'inchiesta sulla sciagura dell'aeronave 'Italia' di Umberto Nobile. Il Nobile (Lauro, Avellino, 1885-Roma, 1978), già direttore delle costruzioni aeronautiche italiane durante la Grande Guerra, nel maggio del 1926, in compagnia di Amundsen e di altre 14 persone, volò sul dirigibile 'Norge' sopra il Polo Nord, partendo dalla Baia del Re, nelle Isole Svalbard, e atterrando in Alaska a Nome; due anni dopo effettuò una seconda spedizione a bordo del dirigibile 'Italia' che si concluse con la caduta del velivolo sulla banchisa e il conseguente naufragio dell'equipaggio, in cui il Nobile uscì indenne, ma in cui trovarono la morte Amundsen ed altri cinque uomini. Dopo il rimpatrio, una commissione d'inchiesta, di cui sono qui raccolti gli atti, mise sotto accusa il famoso aeronauta e pronunziò un giudizio a lui sfavorevole, sentenza che indusse Nobile a dimettersi dall'impiego e dal grado nel 1929.
Logo Maremagnum es