Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Chiese medievali della Valdelsa. I territori della via Francigena. Tra Firenze, Lucca e Volterra

Editori dell'Acero 2000,

40,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788886975186
Editores
Editori dell'Acero 2000
Materia
Arte-Architettura-Architettura religiosa

Descripción

256 pagine. Ill. colori e b/n. Brossura con sovracoperta. Dallo sbocco in Arno presso il luogo, ancora enigmatico, dove sorgeva la grande pieve di San Genesio, in territorio di Lucca, il volume segue il percorso della via Francigena e delle antiche strade medievali che la intersecavano sia lungo il percorso di fondovalle che in quelli, assai più articolati, del sistema collinare valdelsano. In questa ricerca sono stati individuati ben sessantacinque edifici dalla struttura completa ma anche dai semplici resti romanici. Tra le chiese giunte a noi nella loro integrità spiccano autentici monumenti che si pongono come i più interessanti della Toscana collinare. Tra questi le pievi di Cellole, Chianni, Sant'Appiano, San Lazzaro a Lucardo Castelfiorentino, Coiano e Monterappoli. Accanto a queste troviamo un reticolo di chiesette, minori nelle dimensioni ma di grande peculiarità nella rifinitura costruttiva e decorativa tipicamente romanica: siano esse di pietre o di cotto e ricche, talvolta, simboli incavati o scolpiti sulle superfici esterne, giunti miracolosamente ai nostri giorni.
Logo Maremagnum es