Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Buonamici Castruccio.

CASTRUCCII BONAMICI DE REBUS AD VELITRAS GESTIS ANNO MDCCXLIV. Commentarius. Editio altera.

1749

110,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1749
Lugar de impresión
Lugduni Batavorum
Autor
Buonamici Castruccio.
Materia
STORIA, LUCCA.
Sobrecubierta
No
Conservación
Aceptable
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Cm.21,7x15,3. Pg. XX, 110. Modesta coperta in cartoncino muto rinforzato al dorso. Capilettera, testatine e finalini incisi. Castruccio Buonamici (1710-1761), della nobile famiglia dei Conti Buonamici (o Bonamici) di Lucca, fu dotto latinista. Approfondì gli studi storici, compiendo numerosi viaggi e meritandosi l'ammirazione del Giordani. Fu fratello di Filippo (1705-1780), anch'egli latinista, che fu chiamato a Roma dal conterraneo Giovanni Vincenzo Lucchesini, all'epoca Segretario delle Lettere o Brevi Pontifici durante il pontificato di Benedetto XIV, e divenne Segretario delle Lettere Latine in Vaticano e quindi Canonico Lateranense. Il "Delle cose operate presso Velletri nell'anno 1744, e della Guerra italica" comparve, in latino, nel 1746 a Lione e costituisce forse la fonte primaria per la ricostruzione della celebre battaglia della guerra di successione austriaca combattuta appunto nel 1744 presso Velletri tra le truppe austriache del principe Cristiano di Lobkowitz e quelle ispano-napoletane del re Carlo di Borbone, che ne uscì vincitore. > Lozzi, II, 5837, "Il Ranghiasci aggiunge in fine: "Bella è la latinità come ogni altra cosa di questo elegante scrittore". Fossati Bellani, II, 1695 cita la prima edizione; come pure Parenti, "Dizionario dei luoghi di stampa.", 137, che specifica "stampato a Lucca". Codice libreria 151597.
Logo Maremagnum es