
Libros antiguos y modernos
GONIN, ENRICO (1798-1856).
Castello di Cisterna.
Torino, Fontana, 1841-1847.,
200,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Autor
GONIN, ENRICO (1798-1856).
Editores
Torino, Fontana, 1841-1847.
Materia
Stampe
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado
Descripción
>Litografia originale circa 280x335 mm, firmata da Enrico Gonin quale autore del disegno e da J. Junck, Fr.lli Doyen o D.Festa quali litografi. Bella veduta animata da personaggi in primo piano, è l'unica incisione di Cisterna realizzata prima della metà dell'800. Impressi nel margine inferiore sono il titolo e l'indicazione della famiglia nobile proprietaria. Bell'esemplare a pieni margini tratto dall'Album delle principali Castella Feudali della Monarchia di Savoia. Torino, Fontana, 1841-57, contenente 200 tavole litografiche disegnate e litografate da Enrico Gonin impresse a Torino da D. Festa, Junck e Doyen, celebre serie di vedute dei castelli e ville del Piemonte e Valle d'Aosta Enrico Gonin (Torino, 1798-1856), fratello del più noto pittore Francesco; discepolo di Pietro Giovanni Palmieri, ereditò da questi l'arte litografica, e lavorò profusamente per gli editori Marietti, Doyen e Fontana. Queste vedute, espressione di un tardo romanticismo pittorico, oltre ai loro pregi artistici e alla loro importanza per la storia dell'arte litografica in Piemonte, costituiscono un documento di eccezionale valore per lo studio del patrimonio monumentale del Piemonte. Buon esemplare, non particolarmente marginoso