
Libros antiguos y modernos
Livia Mombelli, Massimo Teodori
Caro Gerardo. Ricordo di un intellettuale europeo
Rubbettino, 2018
12,35 €
Rubbettino
(Soveria Mannelli, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
2018
ISBN
9788849856620
Páginas
128
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Formato
147×227×10
Curador
Livia Mombelli, Massimo Teodori
Materia
Mombelli, Gerardo, Istituzioni internazionali, Ideologie democratiche di centro-sinistra, Biografie: personaggi storici, politici e militari, Unione Europea (UE), XX secolo, 1900–1999
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo
Descripción
Gerardo Mombelli (Milano, 1936 - Roma, 2017) da presidente dell’Unione Goliardica Italiana (UGI) e dell’Unione Nazionale Universitaria Rappresentativa Italiana (UNURI) è stato un protagonista della politica giovanile degli anni ’50 e ’60 del Novecento. Dopo essere stato, dalla sua fondazione, segretario generale dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) voluto da Altiero Spinelli, ha ricoperto ruoli apicali nelle istituzioni europee: portavoce presso la Commissione Europea a Bruxelles, capo di gabinetto del Commissario Europeo alla Cultura, direttore dell’ufficio di rappresentanza in Italia della Commissione Europea. La sua vasta cultura e il suo stile anticonformista ne hanno fatto un autentico intellettuale europeo appartenente alla tradizione laico-riformista, sempre pronto a interrogarsi sul futuro dell’Europa, come si legge nel suo ultimo saggio "Né Centauro, né Chimera" scritto con Antonio Armellini.