Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Brofferio Angelo

Canzoni piemontesi. Quinta edizione compiuta, corretta ed accresciuta dall' Autore nella quale si contengono non solo tutte le canzoni sin qui pubblicate ma anche altre inedite e nuove

Tipografia Nazionale di G. Biancardi, 1858

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1858
Lugar de impresión
Torino
Autor
Brofferio Angelo
Editores
Tipografia Nazionale di G. Biancardi
Materia
Piemonte, Poesia dialettale, Dialetto piemontese
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-16°, pp. (4), 366, (2), legatura coeva m. pelle marrone con titolo, fiorellini e ornamenti in oro al dorso. Piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Ottimo stato. Celebre raccolta di canti piemontesi del Brofferio (Castelnuovo Calcea, 1802-Locarno, 1866), qui nella quinta edizione riveduta. 'Poeta che seppe dare al nativo dialetto la grazia dell'anacreontica e la fierezza e la vivacità della satira democratica', come scrisse il Carducci, il Brofferio iniziò a comporre le proprie poesie vernacolari subito dopo gli eventi politici del 1831, continuamente aggiornandole sino al 1859 con una netta prevalenza dei motivi patriotico-risorgimentali. L'atteggiamento politico di fondo è progressista e avverso al moderatismo cavouriano, reso oggetto di molti strali satirici. Clivio, n. 672.
Logo Maremagnum es