Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pietro Sabbatini

Canzon in lingua Mudneisa d’don Peter Sabbadein dedicada a co Eccellenza al Sgnor Marcheis Lanfranch Curteis

1750

60,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1750
Lugar de impresión
S. luogo (ma Modena),
Autor
Pietro Sabbatini
Materia
ACCADEMICI
Idiomas
Italiano

Descripción

36,5×24 cm; (4) pp. Antico rinforzo in velina al centro delle pieghe del foglio e per il resto in buone condizioni di conservazione. Bella e rara composizione poetica in forma di canzone in dialetto modenese scritta in chiarissima grafia settecentesca. La composizione, opera di Pietro Sabbatini e dedicata al nobiluomo modenese Lanfranco Cortesi. Ambedue i personaggi furono membri dell’Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena, rispettivamente dal 1774 e dal 1778. Lanfranco Cortesi fu anche un membro dell’Accademia dei Dissonanti di Modena. La composizione giocosa cita vari altri personaggi appartenenti alla famiglia Cortesi, alla nobiltà modenese e alla corte estense come ad esempio il Tiraboschi o il Marchese Coccapani. Al piede della pagina, l’autore, riporta i richiami a ogni personaggio con breve cenno esplicativo della persona citata. Rara composizione.
Logo Maremagnum es