Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Siciliani Luigi

Canti pagani e altre poesie classiche scelte da Glauco Viazzi

All'Insegna del Pesce d'Oro (Vanni Scheiwiller), 1982

15,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 22 de abril de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1982
Lugar de impresión
Milano
Autor
Siciliani Luigi
Editores
All'Insegna del Pesce d'Oro (Vanni Scheiwiller)
Materia
Letteratura italiana del '900, Poesia, Letteratura greca
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-16°, pp.117, (9), brossura editoriale con sovraccoperta. Perfetto stato. Tiratura di 1000 copie numerate (n° 565). Antologia di liriche originali del Siciliani e di sue traduzioni da poeti greci antichi e da poeti stranieri (Goethe, Keats, Shelley, Poe, Browning, Swinburne). A cura di Vanni Scheiwiller. Luigi Siciliani (Cirò, 1881-Roma, 1925) fu elegante poeta, romanziere, traduttore di classici greci e latini, giornalista, uomo politico e corrispondente di molti dei principali uomini di lettere del suo tempo, da Pascoli a D'Annunzio, da Gozzano a Unamuno a Marinetti. Fondatore dell'Associazione Nazionalista Italiana, fu volontario nella Prima Guerra Mondiale e a lui fu attribuito il Bollettino della Vittoria del 4 novembre 1918 firmato da Armando Diaz. In seguito prese parte alla dannunziana Impresa di Fiume e nel 1919 fu eletto Deputato a Catanzaro. Alla Camera dei Deputati fece parte del gruppo di Rinnovamento e fu uno dei 15 deputati che votò contro il Trattato di Rapallo. Nel 1922-23 fu Sottosegretario alla Pubblica Istruzione e Belle Arti nel gabinetto Facta e mantenne tale incarico anche nel primo governo Mussolini. Acquario, n. 85.
Logo Maremagnum es