Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tosi Maurizio E La Cecla Franco, 'La Mostra su 'Bruce Chatwin e il tesoro perduto di Fullol' che, l'Università di Bologna accoglie e patrocina e che è curata, dall'archeologo professor Maurizio Tosi e dall'antropologo, Franco La Cecla, entrambi parte del corpo accademico dell'Ateneo, bolognese, è una rara occasione in cui interessi scientifici ed, effetti spettacolari si coniugano. La notorietà di Bruce Chatwin, come narratore di viaggi e come continuatore della grande, tradizione anglosassone di letteratura di esplorazione ha spesso, oscurato il fatto che Chatwin fosse un eminente e appassionato, studioso.', Fabio Roversi Monaco, rettore dell'Università di, Bologna, 'La Mostra su 'Bruce Chatwin e il tesoro perduto di Fullol' che, l'Università di Bologna accoglie e patrocina e che è curata, dall'archeologo professor Maurizio Tosi e dall'antropologo, Franco La Cecla, entrambi parte del corpo accademico dell'Ateneo, bolognese, è una rara occasione in cui interessi scientifici ed, effetti spettacolari si coniugano. La notorietà di Bruce Chatwin, come narratore di viaggi e come continuatore della grande, tradizione anglosassone di letteratura di esplorazione ha spesso, oscurato il fatto che Chatwin fosse un eminente e appassionato, studioso.', Fabio Roversi Monaco, rettore dell'Università di, Bologna

Bruce Chatwin: viaggio in Afghanistan

Bruno Mondadori, 2000

21,25 € 25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2000
Lugar de impresión
Milano
Autor
Tosi Maurizio E La Cecla Franco
Volúmenes
1
Editores
Bruno Mondadori
Curador
'La Mostra su 'Bruce Chatwin e il tesoro perduto di Fullol' che, l'Università di Bologna accoglie e patrocina e che è curata, dall'archeologo professor Maurizio Tosi e dall'antropologo, Franco La Cecla, entrambi parte del corpo accademico dell'Ateneo, bolognese, è una rara occasione in cui interessi scientifici ed, effetti spettacolari si coniugano. La notorietà di Bruce Chatwin, come narratore di viaggi e come continuatore della grande, tradizione anglosassone di letteratura di esplorazione ha spesso, oscurato il fatto che Chatwin fosse un eminente e appassionato, studioso.', Fabio Roversi Monaco, rettore dell'Università di, Bologna
Materia
archeologia, esplorazione, catalogo, monografia, accademici
Prologuista
'La Mostra su 'Bruce Chatwin e il tesoro perduto di Fullol' che, l'Università di Bologna accoglie e patrocina e che è curata, dall'archeologo professor Maurizio Tosi e dall'antropologo, Franco La Cecla, entrambi parte del corpo accademico dell'Ateneo, bolognese, è una rara occasione in cui interessi scientifici ed, effetti spettacolari si coniugano. La notorietà di Bruce Chatwin, come narratore di viaggi e come continuatore della grande, tradizione anglosassone di letteratura di esplorazione ha spesso, oscurato il fatto che Chatwin fosse un eminente e appassionato, studioso.', Fabio Roversi Monaco, rettore dell'Università di, Bologna
Descripción
Questo volume documenta (con foto, brani di diario, disegni, il viaggio di formazione, nell'estate del 1969, di Bruce Chatwin in Afghanistan, al limite tra l'archeologia e la scoperta della sua vocazione di scrittore. E' al terzo viaggio in quelle terre.

Descripción

21x23,5 cm., in brossura, ampi risvolti, in copertina foto di gente del posto, a colori, in quarta notizie editoriali, prima edizione, in italiano, leggeri segni del tempo in esterno, buon esemplare; etichetta libreria
Logo Maremagnum es