Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Frizzi Adolfo

Borgo e Castello Medioevali in Torino. Note introduttive di Guido Gentile e Rosanna Maggio Serra

Bottega d'Erasmo, 1982

45,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de abril de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1982
Lugar de impresión
Torino
Autor
Frizzi Adolfo
Editores
Bottega d'Erasmo
Materia
Piemonte, Borgo Medioevale di Torino, Arte e architettura
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8°, pp. XVI, VI, (2), 324, brossura editoriale con titolo stilizzato in rosso e nero entro bella bordura figurata con scene medievali (il tutto è ripreso dall'edizione originale). 168 xilografie n.t. e a p. pag. riproducenti particolari del Castello del Borgo Medievale di Torino; in fine, ripiegate, riproduzioni di una tav. litografica in b.n. e di 4 tavv. cromolitografiche incise da Camilla e Bertolero raffiguranti decorazioni dipinte del Borgo Medievale (stemmi sulle porte, soffitti, fasce ornamentali, finestre, pareti), la casa di Avigliana riprodotta nel Borgo, l'elevazione sopra il piazzale del Borgo e la planimetria del primo piano dello stesso, l'elevazione verso Ponente e sezioni del Borgo dai vari lati. Bell'esemplare. Bella ristampa anastatica a tiratura limitata dell'edizione originale (Torino, 1895) di questa illustrazione artistico-architettonica del Borgo Medievale del Valentino, riguardante i dettagli anche più minuti di ogni singola abitazione in esso riprodotta. Il Frizzi ripercorre la genesi del Borgo Medioevale a un decennio dalla sua realizzazione per l'Esposizione del 1884, indicando in dettaglio tutte le fonti e i modelli a cui si attinse per la parte architettonica, per gli affreschi, le sculture, i ferri battuti, i particolari decorativi, derivati in gran parte dallo studio dei castelli valdostani.
Logo Maremagnum es