Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pili Emanuele

BELLU SCHESC' 'E DOTTORI ! - Teatro dialettale sardo - Commedia sarda in tre atti in versi martelliani

FONDAZIONE IL NURAGHE,

no disponible

Vademecum Libreria (Alghero, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
CAGLIARI
Autor
Pili Emanuele
Editores
FONDAZIONE IL NURAGHE
Materia
SARDEGNA - TEATRO

Descripción

2^edizione - in16° - brossura editoriale - pp. 108 - prefazione di Filippo Farci - condizioni ottime - piccola gora sulla copertina e piccola mancanza sul dorso parte inferiore - dedica dell'autore datata 1939 - NOTE: martelliano [dal nome del poeta e commediografo P. I. Martello (1665-1727)]. – Verso martelliano : verso composto di una coppia di settenarî (e perciò detto anche settenario doppio), corrispondente all’alessandrino francese, così detto dal nome di Pier Iacopo Martello che, nel Seicento, lo rimise in onore: usato nella più antica poesia italiana, poi caduto in disuso, fu adoperato nell’Ottocento spec. per le forme drammatiche di minor impegno (farse, atti unici, ecc.), ma adottato anche nella lirica, per es. da G. Carducci e G. Gozzano. ( Voc. Treccani )

Anno di pubblicazione: 19.?
Logo Maremagnum es