Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Goliarda Sapienza

Autobiografia Delle Contraddizioni: Lettera Aperta-Il Filo Di Mezzogiorno-Io,

Einaudi, 2024

20,00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9788806265045
Autor
Goliarda Sapienza
Editores
Einaudi
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB88375<br>ISBN: 9788806265045<br>Titolo: Autobiografia Delle Contraddizioni: Lettera Aperta-Il Filo Di Mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'universit<br>Autore: Goliarda Sapienza<br>Editore: Einaudi<br>Anno: 2024<br>Pagine: 712<br>Formato: Brossura<br><br>Cinque momenti della vicenda interiore politica e letteraria di Goliarda Sapienza, una scrittrice troppo in anticipo sui tempi. Se normalmente si intende l’autobiografi a come il racconto retrospettivo del proprio vissuto a partire da un punto d’osservazione nel presente, Goliarda Sapienza reinventa il genere, immaginando una scrittura che accompagna a intermittenza lo scorrere della vita. “Lettera aperta”, il romanzo d’esordio, e “Il filo di mezzogiorno” raccontano la turbolenta nascita di una scrittrice che ha fatto di tutto per non diventarlo: Goliarda è la bambina guerresca che non cammina mai perché corre sempre, ma è al contempo la donna adulta che la ricorda. In “Io, Jean Gabin” la protagonista è ancora Goliarda bambina, ma il filtro questa volta è l’identificazione con l’icona virile e anarchica del cinema francese. I due romanzi successivi, “L’università di Rebibbia” e “Le certezze del dubbio”, vedono un cambio di stile e di prospettiva: l’io autobiografico si mette in disparte prestando la sua voce alle donne incontrate a Rebibbia e poi nel carcere fuori dal carcere della metropoli romana, in cui vaga alla ricerca della sorellanza intuita e ormai perduta. A scorrere le pagine appassionanti di questa autobiografia sorge un sospetto: e se tutte le contraddizioni alla fine si rivelassero coerenza? Coerenza di verità e bellezza dell’insieme della sua opera.
Logo Maremagnum es