Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Vico Enea

Augustarum Imagines aereis formis expressae: Vitae quoque earundem breviter enarratae, Signorum etiam quae

per Fleury Bourriquant, 1619

1000,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1619
Lugar de impresión
Paris
Autor
Vico Enea
Editores
per Fleury Bourriquant
Materia
Roma antica e Impero romano, Imperatrici romane, Figurati del '600
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-4° (215x175mm), pp. (16), 192, (4), legatura coeva p. pergamena rigida con unghie e titolo in oro su tassello al dorso. Tagli colorati a spruzzo. Frontespizio inciso in calcografia con un motivi ispirati alla tradizione figurativa dell'arte romana. Dedica a stampa del Du Val ad Antoine de Lomenie, consigliere del Re di Francia. Testatine e capilettera ornati xilograficamente. 63 tavv. incise su rame a piena pagina, di pretto gusto manierista, con ritratti di imperatrici romane e di membri femminili della famiglia imperiale. Numerose riproduzioni n.t. di monete romane di età imperiale. In fine, elenco degli imperatori romani e privilegio di stampa; explicit tipografico al colophon. Al contropiatto, etichetta della Taylor Institution con certificazione di dono alla stessa da parte di Robert Finch del Balliol College di Oxford e timbro di alienazione da tale raccolta; il donatore, il reverendo Robert Finch (Londra, 1783-Roma, 1830) fu noto studioso di antichità e di archeologia, amico di Shelley, grande collezionista di libri e di opere d'arte antica. Nota di possesso in data 1758 al contropiatto. Bruniture e arrossature sparse, aloni al margine inferiore di numerose cc., ma buon esemplare nel complesso. Pregevole edizione seicentesca parigina della versione latina delle 'Immagini delle donne Auguste' (Venezia, 1557) di Enea Vico (Parma, 1523-Ferrara, 1567) reimpresse con svariate modifiche per le cure del Du Val. Cfr. (edizioni cinquecentesche): Mortimer, 533. Brunet, V, 1175. Adams, V634. Cicognara, 3058. Borroni, 1954, II/VI, n. 13.583/3. Olschki, 5458 e passim. Bartsch, 257-319 e 321: 'Toutes ces pièces sont gravées avec le plus grand soin, et peuvent être comptées parmi les plus belles choses qu'Enée Vico nous a laissées en gravure'. Renouard, p. 176. Guilmard, p. 289.
Logo Maremagnum es