Detalles
Lugar de impresión
Milano
Materia
(Comunicazioni di massa - Cultura di massa - Sociologia)
Descripción
In-16° (18,5 x 11 cm), pp. XV, (1), 389, (11), copertina editoriale con alcuni segni d'uso e del tempo, in particolare: al dorso, lieve scoloritura, causata, con tutta probabilità, da esposizione alla luce, e segno di piegatura longitudinale, dovuto all'apertura del volume; nell'angolo inferiore esterno della copertina posteriore, segno di piegatura. Lieve, normale patina del tempo alle pagine, per il resto, ben conservato. Volume numero 27 nella collana "Tascabili Bompiani", sezione "Saggi - Scienze umane". Prima edizione nella collana, febbraio 1977 (prima edizione assoluta, 1964). Indice. Apocalittici e integrati: la cultura italiana e le comunicazioni di massa. Prefazione. ALTO, MEDIO, BASSO. Cultura di massa e "livelli" di cultura. La cultura di massa sotto accusa. Cahier de doléances. Difesa della cultura di massa. Una problematica mal posta. Critica dei tre livelli. Una possibile conclusione, più alcune proposte di ricerca. La struttura del cattivo gusto. Stilistica del Kitsch. Kitsch e cultura di massa. Il Midcult. Struttura del messaggio poetico. Ricupero del messaggio poetico. Il Kitsch come "boldinismo". Il gattopardo della Malesia. Conclusione. Lettura di "Steve Canyon". Analisi del messaggio. Il linguaggio del fumetto. Questioni derivate. Hume e l'Indiano: introduzione alla ricerca empirica. Il compito della critica e della storiografia. I PERSONAGGI. L'uso pratico del personaggio. Il problema estetico del "tipo". Ragioni delle poetiche della tipicità. Precisazione estetiche sul tipico. Fisionomia del personaggio tipico. Tipo, simbolo, "luogo". L'uso scientifico della tipicità. Tipo e "topos". Ricorso al topico e sensibilità decadente. Conclusioni. Il mito di Superman. Simboli e cultura di massa. Il mito di Superman. La struttura del mito e la civiltà del romanzo. L'intreccio e il consumo del personaggio. Consumo e temporalità. Un intreccio senza consumo. Superman come modello di eterodirezione. Difesa dello schema iterativo. Lo schema iterativo come messaggio ridondante. Coscienza civile e coscienza politica. Conclusioni. Il mondo di Charlie Brown. I SUONI E LE IMMAGINI. La canzone di consumo. La canzone "diversa". Una proposta di ricerca. Un mito generazionale. La musica e la macchina. La musica riprodotta. La produzione meccanica di musica di consumo. La produzione meccanica di musica colta. La musica, la radio e la televisione. I mezzi audiovisivi come strumento di informazione musicale. I mezzi audiovisivi come fatto estetico. Appuntamenti sulla televisione. Ripresa diretta e influenza sul film. Comunicazione ed espressione. Il rapporto col pubblico. La TV come "servizio". Le ricerche sperimentali. Vigilanza e partecipazione. Passività e rapporto critico. La media dei gusti e la modellazione delle esigenze. L'universo dell'iconosfera. L'élite senza potere. Il rifiuto dell'intellettuale. Un cauto dirigismo culturale. Cultura di massa o cultura democratica? Conclusioni. APOCALITTICI E INTEGRATI. I Nichilisti fiammeggianti. Da Pathmos a Salamanca. Sulla fantascienza. Strategia del desiderio. Il nostro mostro quotidiano. Umberto Eco: la vita, i libri.