Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Agnese Amaduri

Anton Francesco Grazzini e le ombre del Rinascimento

Cesati, 2023

12,35 € 13,00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788876679957
Autor
Agnese Amaduri
Páginas
112
Serial
Strumenti di letteratura italiana (108)
Editores
Cesati
Formato
240×120×10
Materia
Studi letterari: 1400–1600 ca., Studi letterari: poesia e poeti, Italiano, XVI secolo, 1500–1599
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Nel magma politico, culturale e religioso del Cinquecento, Firenze vive una fase di splendore e difficoltà. Anton Francesco Grazzini (1505-1584), detto il Lasca, fu un commediografo, un poeta comico burlesco e un autore di novelle, protagonista della vita culturale fiorentina in questo momento storico di tensioni istituzionali e religiose. Legato per tutta la vita a Firenze, Grazzini cercò di mantenere la propria indipendenza culturale scontrandosi con Cosimo I de’ Medici, soprattutto nei primi anni del suo ducato, quando la restaurazione medicea entrò in conflitto con le resistenze repubblicane. Vicino ad ambienti eterodossi, l’autore prese anche parte al dibattito religioso del tempo. Fondatore dell’Accademia degli Umidi, poi divenuta Accademia fiorentina, e negli ultimi anni della sua vita anche dell’Accademia della Crusca, Grazzini fu personalità emblematica di quella cultura della crisi che rappresenta uno degli aspetti fondanti del Rinascimento italiano.
Logo Maremagnum es